
Durante un dibattito televisivo sulla rete Canal+, andato in onda lo scorso 13 ottobre, è stato reso noto il risultato di un sondaggio in terra transalpina.
“Escalation della tensione con Putin : la Francia deve continuare a mandare armi all’Ucraina?”.
Ebbene il 76,7% degli intervistati si è detto contrario.
In Italia idem con patate, durante manifestazioni spontanee e dibattiti per strada con l’uomo qualunque.
In Spagna e Belgio, si marcia da giorni contro nuovi stanziamenti bellici, e a Praga nell’ultima settimana di settembre, oltre 70 mila persone erano in piazza contro la Nato e le sanzioni alla Russia.
E nonostante tutto questo, dove milioni e milioni di Europei, dei maggiori paesi dell’Unione, stanno contraddicendo e contrastando l’ostinazione con cui la Commissione UE, continua a mettere soldi sul banco di un ipotetico conflitto nucleare, ieri pomeriggio, la Presidente Ursula von der Leyen, ha annunciato l’erogazione di un nuovo pacchetto di assistenza macrofinanziaria all’Ucraina per ulteriori 2 miliardi di euro.
Superandosi e continuando con un post su Twitter : “Altri aiuti seguiranno entro la fine dell’anno. Rimarremo a fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario. Discuteremo come garantire un supporto continuo con i partner globali alla conferenza sulla ricostruzione del Paese”.
Ora se l’organismo e le istituzioni europee fossero realmente democratiche, dovrebbero rispondere di ogni loro decisione ai propri rappresentati.
E invece se ne strafregano di tutto quello che pensiamo, o soffriamo noi, semplici sudditi.
A partire proprio da Gentiloni, che da quando è commissario UE per gli affari economici e monetari, sembra essersi scordato di essere italiano ed essere stato un catechista cattolico, ai tempi della maturità classica al Tasso, nel quartiere Ludovisi.
Prendiamo atto di avere al potere assoluto, una gerontocrazia di sordi e tronfi, che realizzano la mattina quello che gli suggerisce il cervello la sera prima.
Quindi avanti comunque !
A prescindere dal volere dei popoli e dal vivere corretto e razionale a cui aspiriamo tutti.
Voi cosa vorreste fare davvero?